Grotta dell'Argento | Ubicazione e descrizione |
Immagini |
|
|
Descrizione | ![]() |
La Grotta dell’Argento
deve il suo nome alla luce che attraversa una sottile pellicola
superficiale di lattiginose acque sulfuree creando riflesssi argentei
nell’acqua blu. Particolare il meandriforme solco di corrosione scavato
nel fondo che in tempi remoti faceva da immissario e da emissario ad un
evidente pozzo centrale che raggiunge gli otto metri di profondità. La
parte emersa è ricca di concrezioni quali colonne, stalattiti, stalagmiti,
drappi, vaschette e sulla parete fino a sei metri s.l.m, sono evidenti
fori di litodomi (molluschi bivalvi), testimoni di antichi livelli marini.
L’immersione viene solitamente accoppiata a quella della Grotta del
Sangue. |